13/12/2020
I Poeti Finalisti della 60ª edizione “Pr em io Nazionale Fra scati Poesi a Ant onio Seccareccia” PAOLO FABRIZIO IACUZZI:Consegnati al silenzio (Bompiani) ALESSANDRO MOSCÈ:La vestaglia del padre(Aragno) STEFANO SIMONCELLI:A beneficio degli assenti (PeQuod) |
19/01/2020
La cerimonia conclusiva ha decretato Giancarlo Pontiggia vincitore del 59° Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che ha attraversato, nella sua lunga storia, il meglio della poesia italiana: da Diego Valeri a Margherita Guidacci, da Carlo Betocchi ad Attilio Bertolucci, da Andrea Zanzotto a Valerio Magrelli, Milo De Angelis e in ultimo Paolo Del Colle. Il Premio Nazionale Frascati Poesia continua il suo attivo rapporto con le scuole territoriali di tutti gli ordini. La poesia resta un linguaggio essenziale che mette in rapporto coscienza, individui e collettività, supera l’intrattenimento ed esalta la visione, muove la ricerca, le ambizioni... |
19/01/2020
La cerimonia conclusiva ha decretato Giancarlo Pontiggia vincitore del 59° Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che ha attraversato, nella sua lunga storia, il meglio della poesia italiana: da Diego Valeri a Margherita Guidacci, da Carlo Betocchi ad Attilio Bertolucci, da Andrea Zanzotto a Valerio Magrelli, Milo De Angelis e in ultimo Paolo Del Colle. Il Premio Nazionale Frascati Poesia continua il suo attivo rapporto con le scuole territoriali di tutti gli ordini. La poesia resta un linguaggio essenziale che mette in rapporto coscienza, individui e collettività, supera l’intrattenimento ed esalta la visione, muove la ricerca, le ambizioni... |
19/01/2020
La cerimonia conclusiva ha decretato Giancarlo Pontiggia vincitore del 59° Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che ha attraversato, nella sua lunga storia, il meglio della poesia italiana: da Diego Valeri a Margherita Guidacci, da Carlo Betocchi ad Attilio Bertolucci, da Andrea Zanzotto a Valerio Magrelli, Milo De Angelis e in ultimo Paolo Del Colle. Il Premio Nazionale Frascati Poesia continua il suo attivo rapporto con le scuole territoriali di tutti gli ordini. La poesia resta un linguaggio essenziale che mette in rapporto coscienza, individui e collettività, supera l’intrattenimento ed esalta la visione, muove la ricerca, le ambizioni... |
19/01/2020
La cerimonia conclusiva ha decretato Giancarlo Pontiggia vincitore del 59° Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che ha attraversato, nella sua lunga storia, il meglio della poesia italiana: da Diego Valeri a Margherita Guidacci, da Carlo Betocchi ad Attilio Bertolucci, da Andrea Zanzotto a Valerio Magrelli, Milo De Angelis e in ultimo Paolo Del Colle. Il Premio Nazionale Frascati Poesia continua il suo attivo rapporto con le scuole territoriali di tutti gli ordini. La poesia resta un linguaggio essenziale che mette in rapporto coscienza, individui e collettività, supera l’intrattenimento ed esalta la visione, muove la ricerca, le ambizioni... |
23/02/2019
Il 16 febbraio 2019 si è celebrato il 60° anniversario della fondazione del Premio Nazionale Frascati Poesia, gia Premio Botte di Frascati. Un'occasione straordinaria che ha consentito di ripercorrere sessata anni di storia e di cultura che hanno visto partecipare alle varie sessioni personalità illustri che hanno lasciato in eredità al nostro Paese un patrimonio letterario inestimabile. Quest' anno si terrà la 59^ edizione del premio : occorre specificare che nel 1980 la manifestazione non si è tenuta. Il Bando è reperibile al seguente indirizzo BANDO FRASCATI... |
23/02/2019
Paolo Del Colle è il Vincitore della 58 ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia 2018 Frascati: Sabato 1 dicembre, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, si è svolta la cerimonia di premiazione della 58ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia con una sorprendente partecipazione di pubblico. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato PAOLO DEL COLLE con la raccolta “ Nuda proprietà” Melville editore. Dalla motivazione della giuria: “Paolo Del Colle: Nuda proprietà, Melville Edizioni. Il presente è in Nuda proprietà un... |
23/02/2019
Presentazione presso la Biblioteca Nazionale del 58° Premio Nazionale Frascati Poesia - Conduttore Arnaldo Colasanti Preisdente dell'Associazione Frascati Poesia |
11/01/2019
Letio magistralis dello scrittore, giornalista e critico d'arte Arnaldo Colasanti nella illustrazione iconografica del celebre dipinto di Gentile da Fabriano "L'Adorazione dei Magi" - AUDIO |
09/11/2018
Frascati, martedì 19 Giugno 2018, alle ore 19.00 si è svolta presso Villa Falconieri, la X edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia “Elio Matassi”. Quest’anno la giuria composta da Arnaldo Colasanti ( Presidente), Massimo Donà, Luca Taddio ha assegnato l’ambito riconoscimento al Prof. Maurizio Ferraris , in merito alla Sua opera di studioso e di filosofo. Allievo di Gianni Vattimo, influenzato da Jacques Derrida, ha esordito come teorico dell’ermeneutica prima di volgere il suo interesse verso il filone analitico. Negli anni ha saputo creare un’efficace sintesi tra i due approcci, dando corpo a un’... |
05/12/2017
Tre i finalisti della 57 ma edizione del“Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia” ANDREA DE ALBERTI con Dall’interno della specie (Einaudi) ( Intervista ) ENRICO FRACCACRETA con Tempo ordinario (Passigli) ( Intervista ) DAVIDE RONDONI con La natura del bastardo (Mondadori) ( Intervista ) Andrea De Alberti (Pavia, 1974) lavora in un ristorante della sua città prima di questo libro ha pubblicato altri tre libri di poesia: Solo buone notizie (Interlinea, 2007), Basta che io non ci sia (Manni, 2010) e Litalìa... |
22/10/2017
“FILOSOFIA DELLA MEMORIA” - OMAGGIO AD ANTONIO SECCARECCIA Sabato 20 maggio, alle ore 18.00, presso il Teatro di Villa Sora, Via Tuscolana 5, due eventi di grande prestigio in stretta concomitanza: - Omaggio dei poeti italiani ad Antonio Seccareccia, nell’occasione dei vent’anni dalla scomparsa. Ricordi, letture, approfondimenti, un breve racconto video. Interventi di poeti e scrittori italiani come Sonia Gentili, Sabino Caronia, Arnaldo Colasanti, Andrea Caterini, Gabriella Sica, Alberto Toni, Domenico Adriano, Lidia Riviello. - Celebrazione del Premio Nazionale Frascati Filosofia 2017, IX edizione. Premiazione del Prof. Giovanni Boniolo, uno dei maggiori filosofi della... |
22/10/2017
Tre libri finalisti presentati il 2 dicembre alle ore 10.30 agli studenti degli Istituti Superiori del Territorio presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale M. Buonarroti da Domenico Adriano e Andrea Caterini e il pomeriggio alle ore 16.00 agli studenti degli Istituti Comprensivi di Frascati da Claudio Damiani: Viaggio mentre morivo (Aragno) di Sonia Gentili, Gli ospiti delle stagioni (ATì) di Annalisa Manstretta, Oggetto e circostanza (Il Labirinto) di Gino Scartaghiande, raccolgono e rinnovano modi e toni della tradizione, ora spietatamente ora teneramente interrogandosi sul vivere e il morire. L’osservatorio è largo e |
30/05/2016
Venerdì 20 Maggio p.v. alle ore 18,30 presso l'Auditorium delle Scuderie Aldobrandini di Frascati in Piazza Marconi 6, si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Premio Nazionale Frascati Filosofia Elio Matassi. Novità di questa edizione, la partecipazione degli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale M. Buonarroti e del Liceo Classico - Linguistico M. Tullio Cicerone di Frascati che si sono confrontati con il filosofo vincitore su argomenti tratti dal romanzo " Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint Exupéry. Inoltre la Compagnia di balletto Novadanza diretta da Fabrizio Federici e Vittorio Padula ha presentato una Suit dallo spettacolo Fiaballando - dal Libro al... |
07/04/2016
I grandi cambiamenti partono da piccoli gesti quotidiani. Capire, conoscere, costruire a piccoli passi nuove forme di responsabilità e stimolare il piacere della scoperta è l'obiettivo di questo corso. Il “Master Spesa Quotidiana” trasmette in chiave teorica e pratica nozioni di base di cultura e politiche del cibo; interagisce con i sensi mediante esperienze comparative e di degustazione di prodotti della quotidianità; fornisce gli strumenti per scegliere i prodotti dell'alimentazione di tutti i giorni, con particolare attenzione al territorio, alle risorse locali e alle esigenze e disponibilità di tutti. Il corso sarà... |
15/03/2016
Sabato 12 febbraio 2016 la presentazione della nuova edizione delle "Isolane" , l'espressione letteraria di un grande pregio di un poeta soldato, certamente non minore per qualità e produzione nello scenario degli autori moderni. Sala degli Specchi del Comune di Frascati. |
15/03/2016
Le Organizzazioni Sindacali hanno elaborato un documento per riequilibrare il Diritto del Lavoro, al loro avviso uscito fortemente indebolito dal Job Act. Nel video la presentazione del documento presso la sede del Partito Democratico, sezione di Frascati. |
28/01/2016
Presentazione dei dieci progetti per Roma Capitale selezionati da una commissione di cento giurati in seduta pubblica fra i 130 pervenuti al bando promosso dall'Associazione Capitaleroma www.capitaleroma.it. Conduttore il Presidente dell'Associazione Avv. Renato Giallombardo. |
28/01/2016
Viaggio tra Arte e Dermatologia. Coordina Arnaldo Colasanti. |
23/12/2015
Sviluppo di un approccio personalizzato al dialogo sociale sull'energia, l'innovazionme e la società a basse emissioni. |
15/12/2015
Roberto Deidierè il Vincitore della 55ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia “Antonio Seccareccia” 2015 Sabato 28 novembre, presso l’Auditorium della libreria Mondadori di Frascati, si è svolta la premiazione per la 55ma edizione del Premio Nazionale di Poesia Frascati “Antonio Seccareccia” con una sorprendente partecipazione di pubblico. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Roberto Deidier con la raccolta di liriche "Solstizio" (Mondadori). Il Premio Speciale 2015 è andato al filosofo Armando Massarenti responsabile del supplemento culturale Il Sole 24 Ore Domenica . I... |
15/12/2015
Roberto Deidierè il Vincitore della 55ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia “Antonio Seccareccia” 2015 Sabato 28 novembre, presso l’Auditorium della libreria Mondadori di Frascati, si è svolta la premiazione per la 55ma edizione del Premio Nazionale di Poesia Frascati “Antonio Seccareccia” con una sorprendente partecipazione di pubblico. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Roberto Deidier con la raccolta di liriche "Solstizio" (Mondadori). Il Premio Speciale 2015 è andato al filosofo Armando Massarenti responsabile del supplemento culturale Il Sole 24 Ore Domenica . I... |
03/08/2015
L'Associazione Capitaleroma ha organizzato un interessantissimo convegno sul tema in oggetto. L'avv. Renato Giallombardo, Presidente dell'Associazione ha condotto i lavori nell'ambito della Festa dell'Unità 2015 di Roma. Ne consigliamo la visione per le interessantissime riflessioni e le opportunità occupazionali ed imprenditoriali rappresentate.
|
03/08/2015
Solo allo scopo di aumentare la partecipazione della popolazione dei Castelli Romani e dare prova tangibile della ricchezza di iniziative del nostro territorio, ne abbiamo ripreso lo svolgimento sempre nello spirito del no-profit. Alcune zone del video sono silenti per il fatto che erano presenti brani di sottofondo soggetti a Copy Right che abbiamo dovuto rimuovere per consentirne la pubblicazione. Ottimo lavoro di Mario Gori, regista dell'evento e del fondamentale sostegno di alcuni nostri operatori imprenditoriali e, soprattutto del Sindaco Giampiero Fontana che ha sostenuto e partecipato attivamente. |
05/07/2015
Sabato 20 Giugno 2015, alle ore 18.30, si è svolto presso l’Azienda Principe Pallavicini (Via delle Marmorelle 1238 - Colonna), la VII edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia “Elio Matassi”. Quest’anno l’ambito riconoscimento è stato assegnato al Prof. Roberto Esposito per il volume “Le persone e le cose”. Esposito insegna filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore ed è una figura di rilievo della filosofia politica. La ricerca del pensiero si intreccia con la complessa e aperta definizione della categoria politica di comunità. Il riconoscimento è rivolto in tal senso al suo... |
05/07/2015
La nuda verità : l'io e l'altro" riassume l'essenza dello stare insieme, di condividere la speranza e la fiducia, ciascuno nella propria straordinaria diversità. Organizzato dalla Biblioteca di Grottaferrata in collaborazione con Frascati Poesia. Presenti il Sindaco di Grottaferrata Giampiero Fontana e l'Assessore Claudio Consoli. |
05/07/2015
Sabato 4 Luglio 2015: Musica, Shopping, Enogastronomia, Animazione ed Esposizioni nel segno del… rosa L’Amministrazione comunale ha patrocinato l’evento “Notte Rosa”, organizzato dall’Associazione Commercianti e dalla Pro Loco di Grottaferrata, in programma nella serata di sabato 4 luglio p.v. nel centro di Grottaferrata. Dalle ore 20.00 e fino a tarda notte, le vie storiche della città diverranno una grande isola pedonale, con negozi e attività aperte al pubblico fino alle ore 2.00. La manifestazione, ideata con il concomitante avvio dei saldi estivi, vuole promuovere... |
31/05/2015
Sulla splendida riva del lago di Albano, per gentile concessione dell'Amministrazione comunale di Castel Gandolfo, si è tenuta nei giorni 30 e 31 maggio la mostra mercato PORTORICCO, un originale expò di qualità dei prodotti artigianali dei Castelli Romani. Un successo inaspettato certificato dal gradimento del turismo di fine settimana che pone in evidenza la prospettiva di una prossima riedizione con un aumento dell'offerta in terminini di quantità e qualità, sempre possibili ancorchè l'edizione appena terminata si sia mostrata di alto profilo. |
06/05/2015
Umberto Fiori Vince la 54° edizione del premio nazionale Frascati Poesia 2014 Fine settimana di poesia e musica a Frascati dove nel pomeriggio di sabato 29 novembre si è svolta la premiazione del vincitore della 54° del Premio Nazionale Frascati Poesia “Antonio Seccareccia”con una sorprendente partecipazione di un pubblico variegato. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Umberto Fiori con la raccolta di liriche “Poesie 1986-2014” (Mondadori), alle sue spalle Federica D’Amato con... |
06/09/2014
Frascati - L’Associazione Frascati Poesia in collaborazione con il Comune di Frascati, Cultura e Turismo Il delegato , ha organizzato venerdì 5 settembre 2014 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marconi (piazza Marconi, 3), un evento dal titolo “La Rinascita di una nazione”, articolato tra documenti storici filmici dell’Istitito Luce ed un recital poetico ( Libero De Libero, Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo, Antonio Seccareccia), in occasione dell’8 settembre che ogni anno ricorda alla cittadina il bombardamento del 1943. L’obiettivo non è stato quello di analizzare la complessa problematica dell... |
25/07/2014
Presso la sala espositiva del ristorante vineria L'ASINO D'ORO DI GROTTAFERRATA si è tenuta nei giorni scorsi una mostra di alcuni tra i più importanti pittori post impressionisti russi. La Galleria Pirra che ha prestato i suoi quadri per questa mostra ha sede a Torino sino dall'anno 1971. Dal 1991 ha svolto un lavoro di ricerca e di diffusione di importanti artisti russi del dopoguerra , autori di grande talento , con alle spalle musei prestigiosi in tutto il mondo . Da questa selezione spiccano le scuole di Mosca e di S. Pietroburgo, tra i cui principali esponenti ricordiamo Aleksej e Sergei Tkacev, Boris Lavrenko , Dmitrij Kosmin, Georgij... |
15/07/2014
Frascati – Venerdì 11 luglio 2014, dalle ore 18.30, si è svolto presso l’Hotel Villa Mercede (Via Tuscolana, 20), la VI edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia “Elio Matassi”. Quest’anno l’ambito riconoscimento è stato assegnato al prof. Paolo D’Angelo per il volume “Le nevrosi di Manzoni” (il Mulino, 2013). D’Angelo insegna estetica presso l'Università di Roma Tre e gli sono proprie numerose pubblicazioni di pregio. Il Riconoscimento è rivolto in tal senso al proprio lavoro scientifico ed ai suoi contributi storico-filosofici di alto livello. Il Premio di Esordio 2014... |
13/06/2014
E’ aperta la consultazione popolare sui migliori 10 progetti per Roma Capitale. "La Metropolitana dei Castelli Romani " è uno dei due progetti presentato dalla nostra associazione " Sviluppo Castelli Romani" ed è rientrato fra i primi dieci dopo la selezione effettuata da una commissione di 100 giurati in seduta pubblica lo scorso 28 maggio presso il Teatro Ambra. Si tratta di un collegamento ferroviario/funiviario che ripercorre in parte le vecchie tratte tranviarie per collegare Genzano alla stazione FS di Tor Vergata, mettendo in comunicazione fra loro tutti i comuni di Albano, Castel Gandolfo, Marino, Grottaferrata (... |
13/06/2014
E’ aperta la consultazione popolare sui migliori 10 progetti per Roma Capitale. "La Metropolitana dei Castelli Romani " è uno dei due progetti presentato dalla nostra associazione " Sviluppo Castelli Romani" ed è rientrato fra i primi dieci dopo la selezione effettuata da una commissione di 100 giurati in seduta pubblica lo scorso 28 maggio presso il Teatro Ambra. Si tratta di un collegamento ferroviario/funiviario che ripercorre in parte le vecchie tratte tranviarie per collegare Genzano alla stazione FS di Tor Vergata, mettendo in comunicazione fra loro tutti i comuni di Albano, Castel Gandolfo, Marino, Grottaferrata (... |
09/05/2014
Conferenza sull'accesso ai fondi europei da parte dei medio/piccoli Comuni - Presenta la Dottoressa Anna Digiacobbe - Relatore Niccolò Rinaldi - Presiede il Sindaco Antimo Grilli - Biblioteca comunale di Montopoli Sabina. |
04/04/2014
La stlista Kathy Benliyan presenta la sua collezione privata di abiti alla moda della prima metà del secolo scorso. Una sfilata nell'ambito di una importante Associazione no-profit di Guidonia Montecelio che si dedica alla formazione stilistica delle nuove generazioni. La manifestazione è stata accompagnata da un reportage storico di come la moda si è evoluta in questo periodo caratterizzato da eventi straordinari che hanno mutato la faccia del mondo, interpretandone stati d'anino e situazioni. |
28/03/2014
21 marzo ore 15:30 -18:00,"L'Europa e i sordi. Un altro modo di parlare- Sfide per una cultura condivisa" con Ivano Spano, Commissario Istituto statale per Sordi, Arianna Testa, Movimento Lis Subito presso l'Istituto statale per Sordi, Via Nomentana, 54. L'Italia è uno dei pochi Paesi che in Europa non ha ancora riconosciuto il "Linguaggio dei Segni" . Si tratta di una lingua a tutti gli effetti che, in base ai trattati va... |
25/02/2014
Mettiamo a disposizione di chi fosse interessato la ripresa dell'incontro dei candidati a sindaco del comune di Frascati, coalizione di centrosinistra, con la popolazione. Le elezioni "primarie" si svolgeranno il 9 marzo p.v. Ringraziamo la Direzione del giornale on-line IL MAMILIO che ha permesso la ripresa dei lavori. La nostra missione no-profit è quella di porre all'attenzione della popolazione gli eventi socio-culturali d'interesse collettivo. Quest'attività, totalmente svolta da sempre a titolo gratuito, è offerta al tutte le coalizioni che ne faranno richiesta, con congruo anticipo. |
18/01/2014
Sabato 18 gennaio 2014 si è tenuta a Frascati presso la Casa Comunale il gemellaggio fra due Associazioni Leader nel campo della produzione culturale italiana 50&Più Fenacom partner Confcommercio e Frascati Poesia. La cerimonia è avvenuta con il Patrocinio del Comune di Frascati. Si profila per il futuro un incremento sostanziale dell'offerta culturale per la popolazione, con un sostanziale valore aggiunto per il nostro territorio. |
10/12/2013
Anche per il 2013 l'Associazioni Frascati Poesia ha riservato un premio speciale alla carriera ad uno dei personaggi pubblici che ha lasciato una traccia importante negli ultimi anni sul piano sociale e culturale. Sergio Zavoli, giornalista, scrittore e poeta è il premiato 2013. |
09/12/2013
Frascati – Sabato 30 novembre, ha vinto Renzo Paris con la raccolta di liriche “Il fumo bianco” (Elliot edizioni) la 53° edizione del Premio nazionale Frascati poesia. A seguire Attilio Lolini (Carte da Sandwich, Einaudi) e Stefano Dal Bianco (Prove di Libertà, Mondadori). A Sergio Zavoli, giornalista, poeta e senatore, il premio alla carriera 2013. Nel corso della serata sono stati assegnati, come accaduto negli ultimi anni, anche i premi ai giovani e con una nutrita partecipazione e coinvolgimento delle scuole del territorio locale. La V° edizione di Frascati Poesia Giovani è andata per le scuole medie a Edoardo Lenzi (Maestre Pie... |
30/11/2013
Nel quadro dell'Anno della Fede, conclusosi ui 23 novembre 2013, è stato effettuato un percorso volto ad approfondire, nel corso di quattro incontri, il significato e l'attualità delle costituzioni del Concilio. Il primo incontro è stato dedicato alla costituzione dogmatica "Lumen Gentium", il secondo alla costituzione pastorale "Gaudium et Spes", il terzo alla costituzione dogmatica "Dei Verbum". Relatori il Vescovo di Frascati, Mons. Raffaello Martinelli, Mons. Piero Coda, il Prof. Marco Vergottini e Mons. Antonio Pitta. Il quarto di questi incontri è stato programmato per Venerdi 22 novembre 2013 - ore 17,00... |
26/11/2013
L'Associazione Tuscolana Arte e Cultura ha presentato domenica 24 novembre 2013 uno spettacolo denuncia contro il femminicidio, in occasione della giornata modiale contro la violenzale donne. in un'alternaza molto azzeccata sono stati letti brani tratti dal libro di Serena Dandini "Ferite a morte" da Simonetta Celentano che ha dato prova di uno straordinario talento interpretativo. Ha condotto lo spettacolo Francesca Sbardella che ha ricordato la scomparsa del "Fornaretto" Amedeo Amadei grande calciatore e cittadino onorario di Frascati. |
04/11/2013
Si è conclusa ieri la mostra della pittrice Paola Del Vescovo e dello scultore Pino Di Gennaro. Le opere pittoriche, esposte per la prima volta alle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati, per lo più oli su tela, si concentrano per la maggior parte sul paesaggio urbano, i cui soggetti principali sono ponti, stazioni, porti, insegne luminose, giostre ecc . A questi scenari si contrappongono luoghi dell'immaginario italiano del tempo passato. Una carrellata di suggestioni oniriche, malinconiche e gioiose. Splendide anche le rappresentazioni offerte dallo scultore Pino Di Gennaro, anch'esse rappresentative di forti suggestioni spaziali.... |
02/11/2013
Il giorno 28 ottobre u.s. sono iniziati i lavori della XII° Assemblea Nazionale dei Ciechi di Guerra con la deposizione diuna corona d'alloro alla memoria ai piedi del monumento ai caduti del Comune di Frascati. Nel pomeriggio i lavori sono ripresi presso l'Istituto Giovanni XXIII° con un concerto della Banda Nazionale dei Carabinieri che ha voluto onorare l'evento. |
09/10/2013
Gli appuntamenti con i finalisti del 53mo Premio Nazionale Poesia Frascati Antonio Seccareccia: |
19/09/2013
Presentiamo una ripresa dell'evento commemorativo della storica Fiera di Grottaferrata che ha nella Basilica di rito Greco Ortodosso di San Nilo la sua origine. Presenti personaggi in costume dell'epoca in rappresentanza delle arti e mestieri del passato e del presente. Il talento degli Sbandieratori di Cori arricchisce la manifestazione, così come avveniva in quei tempi. |
23/08/2013
Per la seconda volta a distanza di pochi anni un furioso incendio ha interessato il deposito giudiziario di autoveicoli di Vermicino, in via dell'Acqua Acetosa. Fatalità, colpa o dolo, su queste tre eventualità si è concentrata l'attenzione della polizia scientifica intervenuta per i rilievi sul posto. Poco dopo le ore 16 del 23 agosto 2013 un fumo denso si è levato lentamente dal deposito, ben presto trasformatosi in una vasta nube nera visibile da chilometri. Sono seguite tremende esplosioni che hanno scaraventato lamiere infuocate a distanza di decine di metri mettendo in serio pericolo gli stessi... |
23/08/2013
Visioni e illusioni contemporanee : Scuderie Aldobrandini Frascati 30 novembre 2012-7 aprile 2013 |
25/06/2013
L’IMPORTANZA DELLE PICCOLE COSE - 2° Concorso Fotografico Nazionale Città di Frascati a cura dell’Associazione culturale “Frascati Fotografia” - 15 giugno – 22 giugno | Scuderie Aldobrandini, Frascati (Roma) |
25/06/2013
Sabato 22 giugno nella Sala degli Specchi di Palazzo Marconi, dalle ore 18.00, alla presenza del Sindaco di Frascati Stefano Di Tommaso e dell’Assessore alle Politiche Culturali Gianpaolo Senzacqua, si è svolta la premiazione della V° edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Frascati Poesia in collaborazione con il Comune di Frascati – Assessorato alle Politiche Culturali, il Consorzio Tutela Denominazione Frascati, la Provincia di Roma, la Regione Lazio – Assessorato Arte, Cultura e Sport e la BCC Banca di Frascati, che ha messo a disposizione una borsa di... |
08/06/2013
Lo spaccato di una vita nella quale la fotografia ed il suo linguaggio riveste un ruolo centrale, per certi versi totalizzante. |
08/05/2013
Si tratta di progetto in Project Financing sviluppato dalla Terza Università di Roma nell'anno 2003 ed entrato a far parte della Legge Obiettivo con un finanziamento governativo di 220 Ml di € - Questi fondi, stanziati dieci anni fa, sono stati dirottati sulla Metro C per risovere l'esorbitante aumento dei costi in corso d'opera . Il Progetto, ancorchè datato, conserva integralmente la sua validità restando fondamentale per risolvere il problema della pressione eccessiva che l'area sud di Roma esercita in alcune ore dei giorni lavorativi sulla Città, oltre a risolvere molti problemi di mobilità... |
07/05/2013
E' online su questo sito il Rapporto 2012 sull'economia del Lazio. Curato dall'Osservatorio di Sviluppo Lazio, il Rapporto offre uno sguardo analitico su alcuni temi strategici per la nostra regione come territorio e ambiente, infrastrutture economiche e sociali, economia e lavoro, impresa, credito e finanza e naturalmente ricerca e innovazione. Sintesi del Prof. Caroli dell'Università Luiss Guido Carli. Allegato il rapporto. |
07/05/2013
Con la Legge 17 dic. 2012 n°221 è stata creata una nuova forma di Società per l'innovazione che gode di numerose prerogative ed agevolazioni. E' possibile ascoltare i pareri di insigni giuristi e protagonisti del mondo imprenditoriale espressi in occasione del convegno organizzato il 3 maggio 2013 dall'Associazione Cavère Respondere. Seconda parte. |
07/05/2013
Con la Legge 17 dic. 2012 n°221 è stata creata una nuova forma di Società per l'innovazione che gode di numerose prerogative ed agevolazioni. E' possibile ascoltare i pareri di insigni giuristi e protagonisti del mondo imprenditoriale espressi in occasione del convegno organizzato il 3 maggio 2013 dall'Associazione Cavère Respondere. Seconda parte. |
19/03/2013
Da Niccolò Macchiavelli : "Tu bada ben che l'aver in le tue mani il potere della Repubblica e il plauso di chi crede che si possa governare senza inganno non ti è bastante, poiché non è tanto la novità che conta, ma produrre il nuovo. Quindi ascolta e pruovoca il popolo perché parli a costo di causare in te risentimento. Non credere che questo sia disordine e perdita di tempo e che si facci meglio a non descutere et computare. Non è il tempo che si consuma nel confronto cosa da deprecare. L'errore che non truoverà mai rimedio è quello del resolvere ogni decisione per applaudimento. Uno bono descurso... |
19/03/2013
L'associazione Frascati Fotografia ha organizzato nei giorni 16 e 17 marzo 2013 una mostra collettiva dei propri fotografi sul tema di "I luoghi del sacro", allestita presso il centro giovanile del palazzo vescovile in piazza S. Rocco. Presenti le interpretazioni fotografiche dei luoghi sacri di Frascati e dintorni sviluppate dai Soci Alessandro Gionni, Barbara Jannoni Sebastianini, Enrico Casagrande, Francesco Oggianu, Loredana Ceccacci, Luca Focchetti, Marco Caroni, Roberto Mandolini, Silvia Capanna, Antonio Botrugno, Giampiero D’Urso, Francesco Longo, Roberto Celebrini. ... |
19/03/2013
DIOCESI DI FRASCATI - Ufficio Cultura - Venerdi 15 marzo 2013 - ore 18,00 - Auditorium delle "Scuderie Aldobrandini" (P.za Marconi -- Frascati)- Tema: LA COSTITUZIONE DOGMATICA SULLA PAROLA DI DIO E LA CHIESA (DEI VERBUM) Relatori: - S.E. Mons. RAFFAELLO MARTINELLI Vescovo della Diocesi di Frascati - Mons. ANTONIO PITTA Docente di Esegesi neotestamentaria Presso la Pontificia Università Lateranense |
06/03/2013
Media Visuale, centro di documentazione sulla sordità ISSR, ha realizzato questo interessantissimo seminario con il quale vengono illustrati ad udenti e non udenti i principali pericoli della "rete" e le cautele che i genitori devono usare per difendere i minori dalle insidie rappresentate dai malintenzionati e dai contenuti. Vengono anche indicate alcune manovre tecniche per mettere in contizione il PC ed il Tablet di escludere l'accesso a siti potenzialmente pericolosi. Di straordinaria bravura e competenza il docente Gabriele Serpi e l'interprete per la traduzione simultanea agli udenti. Questo video da noi realizzato con mezzi improvvisati, quelli... |
17/02/2013
Dopo una breve panoramica storica realizzata raccogliendo e componendo le pubblicazioni fotografiche delle testate giornalistiche locali, la cerimonia di premiazione dell'Atleta dell'Anno 2012 - Circuito Sportivo di Frascati - con un intermezzo realizzato nello stesso modo del preambolo.Tutto questo per evidenziare la lunga ed encomiabile tradizione atletico-sportiva del territorio. Questa composizione vuole essere esclusivamente un omaggio no-profit ai talenti sociali, editoriali e sportivi dei Castelli Romani. |
15/02/2013
Il Consorzio Tutela Denominazione Frascati ha organizzato un incontro con i Candidati Regionali alle prossime elezioni per un confronto sulle politiche dei diversi schieramenti nel settore della filiera agroalimentare. Numerose le partecipazioni dei rappresentanti delle Istituzioni, dell'imprenditoria e della produzione agricola. Quest'ultimo settore che è uno dei pochi a mantenere un profilo di sviluppo anche nella crisi economica contingente, non sembra ottenere tutta l'attenzione che merita da parte degli Organismi regionali sebbene in termini di fatturato ed occupazione primeggi nello scenario delle politiche territoriali. Auditorium delle Scuderie Aldobrandini - 14... |
11/02/2013
Luca Martella, con una interpretazione, ricorda a suo modo Giorgio Gaber . A dieci anni dalla sua scomparsa l'indimenticabile Sig. G è ancora straordinariamente attuale in una continuità tematica virtuale che fa molto riflettere. Le sue intuizioni, la satira graffiante, ma nello stesso tempo piena di una grande lo rendono attuale anche a distanza di due lustri. Quasi due ore di spettacolo intenso che scorrono veloci tra monologhi e musica, nella straordinaria cornice dell'auditorium delle Scuderie Aldobrandini - Frascati 9 febbraio 2012 |
23/01/2013
Lectio Magistralis sul percorso della propria conversione spirituale. Auditorium della Parrocchia di Vermicino 22 gennaio 2013 - Relatore Don Quirino Lupelli |
08/01/2013
|
31/12/2012
Anche quest'anno, in occasione delle festività natalizie, Frascati è stata rallegrata da un concerto bandistico internazionale da non perdere. |
07/12/2012
Sabato 1 dicembre si è svolta, con grande affluenza di pubblico adulto e giovane, la cerimonia finale del 52° Premio Nazionale di Poesia Frascati “Antonio Seccareccia”, quest’anno dedicata al tema della libertà dell’espressione poetica. Vincitrice Antonella Anedda per il volume “Salva con nome”. A seguire con grande merito Paola Loreto per il volume “In quota” e Stefano Simoncelli per il volume “Terza copia del gelo”. Il “Premio alla Carriera” quest’anno è stato attribuito al poeta, scrittore e saggista Dante Maffia. Il “Premio Speciale” al regista, sceneggiatore... |
05/12/2012
Si è tenuta lo scorso 2 dicembre la quarta edizione dell'Expò "Ensemble Cafè & Donne in Arte" . Nella straordinaria location offerta dall'Hotel Villa Vecchia di Monte Porzio Catone, l'artigianato femminile dei Castelli Romani ha potuto esprimere il meglio di se. Numerose le presenze di famiglie, visitatori ed aspiranti giovani artigiani. |
16/11/2012
Non so se gli italiani amino essere presi per il sedere. Forse sì, forse amiamo questo genere di spettacoli. Scrive un amico, su un blog di "vecchi giovani repubblicani": "Ho ascoltato la lunga... |
07/11/2012
E' iniziato il 9° Censimento Generale dell'Industria, dei Servizi e delle Istituzioni no-profit. |
05/11/2012
La Flash Mob Orchestra è un movimento di maestri e musicisti che partecipano ai nostri Flash Mob orchestrali, senza mai provare e senza conoscersi, il risultato è grandioso ed è pura passione per la musica. voglia di diverso e soprattutto voglia di suonare. |
26/10/2012
|
11/10/2012
|
17/09/2012
|
15/09/2012
|
04/09/2012
1. Un'estate di sogniAnche di quest'estate resterà solo qualche ciuffo d'erba? Più che caldo e Olimpiadi, questa è un'estate di effimere chiacchiere - atavico vizio del Paese, ma... |
03/09/2012
|
19/08/2012
|
11/08/2012
|
03/07/2012
|
02/07/2012
|
16/06/2012
|
16/06/2012
13 AUDIO - Come Ass.ne Sviluppo Castelli Romani, siamo stati invitati alla conferenza Cittadini d'Europa. Ringraziamo sentitamente l'On. Niccolò Rinaldi del cortese invito e riportiamo di seguito le registrazioni audio degli interventi, tutti di straordinario interesse: Storia e Profilo dell'Unione Europea > - Presentazione dei Partecipanti > - Relazione On.Rinaldi > - Esperienza Comune di Capannori... |
06/06/2012
In occasione delle Mostra Mercato dell'Antiquariato, Modernariato, Artigianato, Hobbystica e Collezionismo "Uno Sguardo nel Passato" che si svolge a Frascati ogni prima domenica del mese, abbiamo intervistato i rappresentanti di alcune importanti ONLUS, : i Motociclisti delle Forze Armate, la Meridiana ONLUS, Andrea Todisco ONLUS e la Vietri DOC piccola ma importante espressione di un talento che ha profonde radici nel passato. 4 VIDEO |
05/06/2012
|
29/05/2012
|
29/05/2012
|
22/05/2012
Il nostro Vescovo ha deciso di offrire gratuitamente ai cittadini della Diocesi Tuscolana una serie importante di servizi attraverso un Patronato che avrà sede in Frascati, via Guglielmo D' Estouville n° 4 (Palazzo Vescovile) e che riceverà la popolazione ogni lundì e mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 19,30, per: |
20/05/2012
|
20/05/2012
|
13/05/2012
|
03/05/2012
|
03/05/2012
|
23/04/2012
Bando di Concorso per la a 52esima edizione del PREMIO NAZIONALE DI POESIA FRASCATI "ANTONIO SECCARECCIA" - Scade il prossimo 8 giugno 2012 - Invitiamo i giovani e vecchi talenti a partecipare in massa : la poesia è uno dei pochi farmaci efficaci contro l'imbarbarimento della nostra società che sembra voglia sempre più misurare tutto con un'unica unità di misura " LA BANCONOTA" . In allegato il Bando |
23/04/2012
|
22/04/2012
|
01/04/2012
|
31/03/2012
|
18/03/2012
|
06/03/2012
|
26/02/2012
|
26/02/2012
Esce il primo libro di Fabrizio Macrì dedicato all’internazionalizzazione, al Made in Italy, al sistema produttivo italiano visto dall’estero ed al ruolo delle Camere di Commercio Italiane all’estero. Nato a Zurigo da una selezione di articoli scritti da Fabrizio su La Rivista, negli anni di lavoro alla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, il... |
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
Le ragioni di una nuova iniziativa di promozionea) rispondere all’esigenza di accrescimento del livello di considerazione globale della |
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
22/02/2012
|
18/01/2012
18 Gennaio 2012 - Celebrazione Ecumenica della Parola di Dio per l'unità dei Cristiani. Partecipano le Comunità cristiane di diversa confessione. Parrocchia Sacri Cuori di Gesù e Maria, via Tuscolana 71-Vermicino - Celebrante il Parroco Don Luis Alejandro Munoz Cortés. |
17/01/2012
Lunedì 16 gennaio 2012 - Abbiamo registrato questo magnifico seminario affinchè tutti ne possano beneficiare: una coppia di sposi di diverso riferimento religioso racconta l'esperienza di un continuo incontro/confronto di pace e di gioia. Moderatore Don Luis Alejandro Munoz Cortés Parroco di Vermicino. |
21/11/2011
|
13/09/2011
|
27/06/2011
A.Gi.Mus. in collaborazione con il Comune di Frascati, Vive Imprende, Produttori Uve Frascati, Musicarte e L'Angolo dei Fiori di Isabella Annibali, ha organizzato in omaggio alla grande pianista Annarosa Taddei un concerto di giovani talenti della musica classica. Interpreti Enrico Cicconofri, Tommaso Dellarciprete, Antonio Fiumara,... |
13/06/2011
|
07/06/2011
Il Presidente della Repubblica di Ungheria S.E. Pàl Schmitt in occasione della Presidenza ungherese del Consiglio dell'Unione Europea e del 200° anniversario della nascita di Ferenc Liszt ha offerto un concerto in onore di SS Benedetto XVI venerdì 17 maggio 2011 - Opere sinfoniche eseguite: Marcia festiva per l'anniversario della nascita di Goethe - La valle di Obermann- Ave Maria - Salmo 13 . Orchestra Filarmonica Nazionale Ungherese e Gruppo Corale Nazionale Ungherese. Discorso del Santo Padre |